Riscaldamento globale ed emergenza idrica si alimentano vicendevolmente, generando problemi di difficile risoluzione. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology si inseriscono in questo dibattito con una proposta originale. Si tratta di un sistema di desalinizzazione a energia solare in grado di coniugare sostenibilità ed efficienza. Grazie a questo dispositivo, i costi di trasporto dell’acqua pulita potrebbero essere ridotti, a beneficio dei popoli e dei paesi in difficoltà. L’articolo è stato pubblicato di recente su “Nature Water”.
Emergenza idrica e desalinizzazione, la nuova ricetta sostenibile

Green Economy | Altri articoli

Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili
I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente

Come la moda sta abbracciando il futuro circolare
Le innovazioni che ridefiniscono il settore tessile

Milano vieta il fumo dal 1°gennaio 2025, il 7% della CO2 in città viene dalle sigarette
Dal 1° gennaio 2025, Milano vieterà il fumo anche nei luoghi pubblici, a meno che non ci siano almeno 10 metri di

L’Italia rivoluziona il traffico aereo e riduce le emissioni
L’Enav introduce una nuova procedura di traiettorie dirette sopra i 6.500 metri

Comandano le batterie, i materiali rari cambiano l’industria auto
Litio, cobalto, nichel e platino essenziali per il settore delle quattro ruote