Riscaldamento globale ed emergenza idrica si alimentano vicendevolmente, generando problemi di difficile risoluzione. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology si inseriscono in questo dibattito con una proposta originale. Si tratta di un sistema di desalinizzazione a energia solare in grado di coniugare sostenibilità ed efficienza. Grazie a questo dispositivo, i costi di trasporto dell’acqua pulita potrebbero essere ridotti, a beneficio dei popoli e dei paesi in difficoltà. L’articolo è stato pubblicato di recente su “Nature Water”.
Emergenza idrica e desalinizzazione, la nuova ricetta sostenibile

Green Economy | Altri articoli

Come festeggiare Halloween in modo sostenibile
Consigli pratici per celebrare in modo eco-friendly

Rinnovabili, tra record e ritardi: il 2024 batte ogni primato ma il 2030 è ancora lontano
Il mondo aggiunge 585 gw di energia pulita in un solo anno. La Cina traina, l’Europa fatica, gli Stati Uniti rallentano

Impianto fotovoltaico tra i binari dei treni, avanza il progetto in Svizzera
Ha ricevuto l’approvazione dell’Ufficio federale dei trasporti il progetto per l’installazione di un impianto fotovoltaico tra i binari dei treni, in Svizzera

Il Bezos Earth Fund sospende fondi per clima, un favore a Trump?
Il mancato rinnovo dei finanziamenti a Science Based Target Iniziative solleva dubbi sulla trasparenza e sugli obiettivi del fondo del patron di

Il ritorno del baratto, viaggiare senza denaro è possibile
Con la Settimana del Baratto competenze e oggetti diventano la moneta di scambio per soggiorni indimenticabili