Riscaldamento globale ed emergenza idrica si alimentano vicendevolmente, generando problemi di difficile risoluzione. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology si inseriscono in questo dibattito con una proposta originale. Si tratta di un sistema di desalinizzazione a energia solare in grado di coniugare sostenibilità ed efficienza. Grazie a questo dispositivo, i costi di trasporto dell’acqua pulita potrebbero essere ridotti, a beneficio dei popoli e dei paesi in difficoltà. L’articolo è stato pubblicato di recente su “Nature Water”.
Emergenza idrica e desalinizzazione, la nuova ricetta sostenibile

Green Economy | Altri articoli

Greenwashing, ok del Parlamento Ue alla Direttiva Green Claims: cosa prevede
Voto favorevole dell’Europarlamento alla Direttiva Green Claims (“Dichiarazioni ambientali”) contro il greenwashing

Quanto pesa uno smartphone? 50 kg di Co2
I dati raccolti nel decimo Osservatorio Second Hand Economy

Offensiva Toyota sui suv elettrici, ma spunta la microcar ‘anti Topolino’
Tre nuovi veicoli elettrici – “per dimostrare che stiamo realizzando l’impegno di sei nuovi Bev in Europa entro il 2026”, sottolinea Yoshihiro

Economia circolare, il piano d’azione dell’Unione Europea
Con normative e iniziative mirate, l'Ue si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale e la riduzione degli sprechi

Stipendi, addio discriminazioni: conto alla rovescia per la trasparenza salariale
Dal 2026 la parità retributiva diventa realtà: aziende obbligate a rivelare stipendi e divari di genere