I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Green Economy | Altri articoli

Cozze di Taranto (e non solo) messe ko dal surriscaldamento: un disastro ambientale e sociale
A causa del surriscaldamento climatico è stato distrutto il 90% della produzione di cozze a Taranto. In Veneto e in Emilia-Romagna calo

Il prezzo del diesel potrebbe schizzare (e c’entra l’ambiente)
Il diesel inquina troppo e a pagarne le spese potrebbe non essere solo l’ambiente. Si prospetta infatti un rialzo significativo del costo

Impianto fotovoltaico tra i binari dei treni, avanza il progetto in Svizzera
Ha ricevuto l’approvazione dell’Ufficio federale dei trasporti il progetto per l’installazione di un impianto fotovoltaico tra i binari dei treni, in Svizzera

Aumentano le Pmi europee che investono in decarbonizzazione, Italia al top per consapevolezza
Il 17% delle Pmi Ue investe oltre il 10% del capitale annuale in piani strutturati di decarbonizzazione, ma diminuiscono le aziende che

Pesticidi nel piatto, quanto sono sicuri i nostri alimenti?
Dalle contaminazioni alimentari all'impatto climatico nel dossier Legambiente