I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Green Economy | Altri articoli

Investimenti green e finanza sostenibile: quanto ne sappiamo?
Altre preoccupazioni riguardano i costi elevati, il timore di greenwashing e la percezione che gli investimenti sostenibili possano generare guadagni solo a

Il sorpasso del solare sul carbone
L’UE nel 2022 ha prodotto 210.249 GWh di elettricità tramite il solare

Restrizioni alle emissioni dei mezzi pesanti, ok di Consiglio e Parlamento Ue
L’accordo provvisorio sarà presentato ai rappresentanti degli Stati membri in seno al Consiglio (Coreper) e alla commissione per l’ambiente del Parlamento per

Le big tech emettono il 662% in più della CO2 dichiarata
Considerate insieme, sarebbero al 33° posto dei Paesi più inquinanti al mondo. Alla base un “trucco contabile” spiegato da un'inchiesta del The

Comunità energetiche: una chiave per la transizione sostenibile
Condivisione delle risorse e energia sostenibile: cosa sono le comunità energetiche e come funzionano