I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Green Economy | Altri articoli

L’influencer mondiale della sostenibilità è italiano
L’italiano Paolo Taticchi ha ricevuto il prestigioso Stefan A. Riesenfeld Memorial Award dall'Università di Berkeley, in California. Per lui la sostenibilità non

Il lato green dell’arredamento al Salone del Mobile 2025: quando il design pensa al pianeta
Estetica ed etica si incontrano: tra materiali riciclati, design rigenerativo e comfort che cura, l’arredamento parla la lingua della sostenibilità

La transizione green minaccia il settore auto, l’Italia proporrà un Fondo europeo
L'Italia presenterà all'Ue il piano per anticipare alla prima metà del 2025 la revisione del Green Deal, attualmente programmata per il 2026,

Economia circolare, il piano d’azione dell’Unione Europea
Con normative e iniziative mirate, l'Ue si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale e la riduzione degli sprechi

Strategia Nazionale dell’Idrogeno, tre scenari al 2050
Per decarbonizzare i consumi servirà la combinazione di diverse fonti