Un calcestruzzo stampato in 3D e soprattutto sostenibile. È questa la scommessa vinta dagli esperti della Nanyang Technological University di Singapore, che con la loro proposta potrebbero dare un contributo fondamentale alla difficile transizione ecologica del settore delle costruzioni. Gli scienziati hanno raggiunto il loro obiettivo mettendo a punto un metodo di stampa che cattura il carbonio. I risultati della ricerca sono stati recentemente pubblicati sulla rivista di settore “Carbon Capture Science & Technology”.
Da Singapore arriva il calcestruzzo sostenibile

Green Economy | Altri articoli

Tombini asfaltati ad Agrigento, un caso di insostenibilità erariale e urbana
Ad Agrigento sono stati asfaltati dei anche dei tombini per coprire le buche prima della visita del presidente Sergio Mattarella. Avanzato un

Nuova rottamazione auto 2025: incentivi fino a 11.000 euro con i fondi Pnrr
597 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettriche rottamanda quelle inquinanti. Contributi fino al 2026

Sostenibilità in crisi: come comunicare il futuro verde
Riflessioni dal convegno "Transizione green, investimenti e strategie" di Adnkronos per una comunicazione efficace della sostenibilità

Quanto pesa uno smartphone? 50 kg di Co2
I dati raccolti nel decimo Osservatorio Second Hand Economy

Google, le emissioni di Co2 aumentate del 49% dal 2019: “Colpa dell’Ai”
La big tech company ha messo a punto un programma per ridurre le emissioni entro il 2030, ma il risultato dello scorso