“Le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina”: lo pensano 8 milioni di italiani

Il sondaggio di Facile.it
19 Settembre 2025
2 minuti di lettura
Ricarica auto elettrica
Auto Elettriche Costo Canva

Le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina? Per 8,1 milioni di italiani la risposta è “Sì”. A rilevarlo è un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca mUp Research per conto di Facile.it. A questo dato si aggiunge il 66,1% degli italiani che crede che le batterie delle auto elettriche si esauriscano in pochi anni. Inoltre, il 69,8% crede che in Italia le colonnine di ricarica siano meno di 2500. Ma vediamo nel dettaglio cos’è emerso dalla ricerca e perché così tante persone scivolano nel tranello di tali fake news.

Quali auto inquinano di più?

Il primo punto presentato ai rispondenti è stato questo: “Le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina”. La maggioranza del campione ha indicato come “falsa” l’affermazione, pari ad un totale del 78,1% dei rispondenti, ma ci sono ancora 8,1 milioni di italiani che si dichiarano convinti del fatto che i veicoli elettrici sono più inquinanti di quelli alimentati a benzina.

Sia chiaro, le auto elettriche non sono prive di sfide ambientali. La produzione delle batterie ha un impatto sulla natura, ma è nel ciclo di vita complessivo che si vede la differenza: le auto elettriche emettono meno Co2, soprattutto se alimentate da fonti rinnovabili.

In quanto tempo si esauriscono le batterie delle auto elettriche?

La seconda affermazione presentata per conto di Facile.it da mUp Reasearch era legata alle batterie usate per alimentare le auto elettriche. Nello specifico: “Le batterie si esauriscono in pochi anni”. A differenza di quanto avvenuto per il quesito precedente, questa volta il campione di rispondenti è stato notevolmente più indeciso. Sono 24,6 milioni gli individui che hanno indicato come vera la frase, pari cioè al 66,1%, e appena un rispondente su tre ha riconosciuto la fake news. Infatti, le batterie moderne durano tra i 10 e i 20 anni, “tanto è vero che oggi molti produttori offrono una garanzia di 8 anni o più su questa componente”, si legge nel report.

Quante colonnine di ricarica per le auto elettriche ci sono in Italia?

La retorica sulla scarsa capillarità della rete di ricarica delle auto elettriche è falsa. Eppure, all’affermazione “In Italia ci sono meno di 2.500 colonnine pubbliche per la ricarica elettrica”, 7 rispondenti su 10 (69,8%) l’hanno considerata vera. Ma i numeri ufficiali parlano chiaro: secondo dati aggiornati a fine marzo 2025 da Motus–E in Italia i punti di ricarica sono più di 66.000.
La rete è inoltre in costante espansione e le app a disposizione degli automobilisti ne facilitano localizzazione e utilizzo.

Le auto elettriche prendono fuoco più facilmente?

Altro dato rilevato da Facile.it riguarda l’affermazione “Le auto elettriche prendono fuoco facilmente”. Ebbene, anche in questo caso più di 13 milioni di individui hanno sostenuto fosse vero. A riconoscere la fake news sono stati soprattutto gli under 24, tra di loro, meno di un rispondente su tre è caduto nel tranello. Ovviamente è falso; gli incendi delle auto elettriche sono rari e meno frequenti rispetto a quelli delle auto a combustione, numerosi studi sulla sicurezza lo dimostrano.

Da dove proviene l’energia per la ricarica delle auto elettriche?

“L’ultima delle affermazioni – si legge nel report – si è concentrata su uno degli aspetti forse meno trattati dai media quando si parla di auto elettriche, ovvero: da dove si produce l’elettricità necessaria a ricaricare il veicolo?”. Per questo motivo mUp Research ha chiesto al campione selezionato per conto di Facile.it di rispondere se l’affermazione “L’elettricità per ricaricare le auto elettriche viene integralmente prodotta da fonti fossili” corrispondesse o meno al vero.

In questo caso è il 71,5% degli intervistati a dichiarare che si trattava di una falsità. Ed in effetti l’affermazione non è vera; il mix energetico varia da Paese a Paese, ma l’aumento delle rinnovabili riduce l’impatto. Inoltre, si può sempre scegliere energia verde per la ricarica domestica.

Green Economy | Altri articoli