Perché camminare sta tornando di moda 11 Ottobre 2025 di Redazione Dalla Giornata del Camminare 2025 alle città “a passo d’uomo”: come il cammino è diventato il nuovo linguaggio del benessere urbano e
Inquinamento, suoli devastati e clima in crisi: l’altra faccia della guerra 9 Ottobre 2025 di Redazione Dall’Ucraina a Gaza, dalla Siria allo Yemen fino al Sudan: macerie, acque reflue e residui di munizioni cambiano suoli, falde e clima
Abbiamo superato anche il settimo limite planetario: cosa significa e perché non dobbiamo arrenderci 8 Ottobre 2025 di Redazione Il nuovo Planetary Health Check lancia l’allarme: i mari hanno oltrepassato la soglia di sicurezza e perdono la capacità di stabilizzare il
Chi ha la bomba atomica oggi? Hiroshima, 80 anni dopo 6 Agosto 2025 di Redazione Dalla bomba del 1945 alla nuova corsa agli armamenti: ecco chi ha il potere nucleare nel 2025
Meduse, Caravelle portoghesi e nuovi arrivi nei nostri mari: estate a rischio sulle coste europee 5 Agosto 2025 di Redazione Le conseguenze biologiche dell’innalzamento delle temperature marine sono sempre più evidenti
Vendemmia anticipata, Coldiretti: “Colpa delle alte temperature” 4 Agosto 2025 di Redazione Siccità e maltempo hanno condizionato in alcuni territori le rese
Il bilancio ambientale del Giubileo dei Giovani: Roma alle prese con il post-evento 4 Agosto 2025 di Redazione Un milione di presenze, migliaia di rifiuti. Tor Vergata funziona, ma la città scopre le sue fragilità fuori dal perimetro dell’evento
Bonus rifiuti 2026: come funziona lo sconto in arrivo per 4 milioni di famiglie 4 Agosto 2025 di Redazione Approvato da ARERA, il bonus rifiuti si aggiunge a quelli per luce, acqua e gas e prevede uno sconto del 25% sull'importo
Salute umana e pianeta a rischio: previste +725 milioni di tonnellate di plastica entro il 2060 4 Agosto 2025 di Redazione Dal 5 al 14 agosto a Ginevra si terrà l’ultima sessione negoziale del Trattato globale sull’inquinamento da plastica
Il Mediterraneo non è più un mare temperato: acque più calde, specie aliene e biodiversità sotto pressione 1 Agosto 2025 di Redazione Mari sempre più caldi, per gli scienziati è "la nuova normalità"
Fulmine più lungo al mondo: il nuovo record mondiale (829 Km) arriva dal Texas 1 Agosto 2025 di Redazione Il 'Megaflash' si è esteso dal Texas orientale fino a Kansas City, una distanza equivalente a quella tra Parigi e Venezia
In Europa si coltiva un tipo di ananas unico: ecco dove e quanto tempo serve per raccogliere il frutto 1 Agosto 2025 di Redazione Un ananas fuori scala, una serra in pieno Atlantico e un modello agricolo che va in controtendenza
Il 94,5% dei comuni italiani è a rischio frana, alluvione, erosione costiera o valanghe 1 Agosto 2025 di Redazione Quasi 6 milioni di italiani vivono in aree a rischio frane