Ricongelare l’Artico? Perché i tentativi sono fallimentari 12 Settembre 2025 di Redazione La Geoingegneria polare sta fallendo: lo studio su Frontiers in Science
Più alberi in città, tutti i benefici del verde nei centri urbani 11 Settembre 2025 di Redazione La Strategia Ue sulla biodiversità al 2030 prevede l’impegno dei Paesi aderenti a piantare almeno 3 miliardi di alberi entro la fine
Cambiamento climatico, con l’elettroshock ittico si combattono le specie invasive 10 Settembre 2025 di Redazione Agenzie ambientali americane stanno impiegando tecniche innovative, come l'elettroshock ittico, per studiare l'anguilla di palude asiatica
La Toscana investe sull’efficienza energetica degli edifici pubblici 29 Febbraio 2024 di Redazione Dal 1° marzo fino al 28 giugno 2024, saranno aperte le candidature per accedere a un finanziamento complessivo di 51 milioni di
Sfide e soluzioni per il rischio climatico: cosa possiamo fare? 28 Febbraio 2024 di Redazione Tra le principali minacce poste in evidenza dal Global Risks Report 2024 del World Economic Forum, tre rischi sono strettamente interconnessi
I tre disastri climatici più pericolosi per la salute globale 26 Febbraio 2024 di Redazione L'aumento delle temperature e degli eventi meteorologici estremi aggraverà malattie infettive, cardiovascolari e respiratorie
Foresta amazzonica a rischio entro il 2050 14 Febbraio 2024 di Redazione Secondo uno studio, i fattori che maggiormente influiscono sulla resilienza della Foresta amazzonica sono la deforestazione, gli incendi, l’aumento delle temperature, la
La natura torna alla ribalta, l’ONU premia sette iniziative virtuose 13 Febbraio 2024 di Redazione UNEP e FAO hanno riconosciuto sette progetti in Africa, America Latina, Mediterraneo e Asia sudorientale