Settimana europea della mobilità 2025: muoversi costa? Ecco come abbassare il conto economico e ambientale
Mosche sterili: dalla Grecia il programma per salvare l’agricoltura europea 16 Settembre 2025 di Redazione In arrivo dall’Oriente due specie di insetti parassiti che potrebbero distruggere il settore. Occhi puntati sul test effettuato nei frutteti di Naousa
PFAS, le “sostanze eterne” avvelenano i fiumi (e i pesci) d’Europa 15 Settembre 2025 di Redazione Uno studio dello European Environmental Bureau rivela che oltre metà dei corsi d’acqua e fino al 100% delle coste superano i limiti
Ricongelare l’Artico? Perché i tentativi sono fallimentari 12 Settembre 2025 di Redazione La Geoingegneria polare sta fallendo: lo studio su Frontiers in Science
Il dramma delle barriere architettoniche raccontato con un’immagine 3 Aprile 2025 di Redazione Una donna porta il passeggino giù per le scale della metro. Da sola in mezzo alle barriere architettoniche. Qual è la situazione
Ecco le metro più affollate del mondo 3 Aprile 2025 di Redazione Oltre 3 miliardi e 800 mila persone usano la metro di Pechino. Tra le stazioni più belle del mondo c’è quella di
L’Argentina vieta la caccia al puma 3 Aprile 2025 di Redazione La provincia di Neuquén, in Patagonia, pone fine a una tradizione di 50 anni
Lascia il finestrino dell’auto abbassato e si ritrova 42 di euro di multa per “istigazione al furto” 2 Aprile 2025 di Redazione Un automobilista di Vicenza è stato multato per aver lasciato aperto il finestrino della sua macchina di circa dieci centimetri dopo aver
L’udito umano si adatta all’ambiente: ecco come 2 Aprile 2025 di Redazione Dalle foreste alle città, la scienza ci rivela come l’ambiente modella il nostro modo di sentire
E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio 31 Marzo 2025 di Redazione Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori alla scoperta della bellezza della natura: Brugherio accoglie
Ghiacciai, i ‘giganti’ delle Dolomiti verso la scomparsa 27 Marzo 2025 di Redazione I ghiacciai delle Dolomiti sono passati da poco più di 4 km quadrati negli anni '80 a poco meno di 2 km
Non solo sostenibile, ma rigenerativo: ecco il nuovo turismo 27 Marzo 2025 di Redazione Il Comitato economico e sociale europeo promuove un cambiamento radicale: il turismo che non sfrutta, ma rigenera
La diversità genetica delle piante e delle foreste è in pericolo: l’allarme della Fao 26 Marzo 2025 di Redazione Servono azioni urgenti per proteggere la biodiversità, alla base della sicurezza alimentare globale
Erosione costiera, fino a 10 metri in meno all’anno: a rischio il 66% dei delta fluviali 25 Marzo 2025 di Redazione Il delta del Po, il Serchio, l’Arno, e l’Ombrone in Toscana e il delta del Sinni in Basilicata le aree più a