Ricongelare l’Artico? Perché i tentativi sono fallimentari 12 Settembre 2025 di Redazione La Geoingegneria polare sta fallendo: lo studio su Frontiers in Science
Più alberi in città, tutti i benefici del verde nei centri urbani 11 Settembre 2025 di Redazione La Strategia Ue sulla biodiversità al 2030 prevede l’impegno dei Paesi aderenti a piantare almeno 3 miliardi di alberi entro la fine
Cambiamento climatico, con l’elettroshock ittico si combattono le specie invasive 10 Settembre 2025 di Redazione Agenzie ambientali americane stanno impiegando tecniche innovative, come l'elettroshock ittico, per studiare l'anguilla di palude asiatica
Milano-Venezia in 15 minuti: l’ambizioso (ma concreto) progetto Hyper Transfer 11 Giugno 2025 di Redazione Non solo Milano: il progetto punta a collegare con il capoluogo veneto anche Roma e Berlino con velocità superiori a quelle degli
La Norvegia introduce la tassa di soggiorno per combattere il turismo di massa 10 Giugno 2025 di Redazione La tassa del 3% a notte è comune in molti altri Paesi, ma aiuta davvero a ridurre il turismo di massa?
Il Canada brucia, i fumi arrivano in Italia: un pericolo per la salute? 10 Giugno 2025 di Redazione Da qualche giorno la Valle d'Aosta è avvolta in una foschia, mentre i satelliti mostrano una cappa su parte del Bel Paese.
Energia, il blackout spinge i prezzi anche in Spagna: fine del ‘mito’ elettricità green a costo zero 9 Giugno 2025 di Redazione C’era una volta il mito della Spagna tutta elettricità green e a costo zero. Il recente blackout, che ha messo in crisi
Elefante entra in un minimarket: il video dalla Thailandia è virale ma nasconde una crisi ecologica 9 Giugno 2025 di Redazione In Thailandia un elefante maschio di trent'anni è entrato in un minimarket e ha preso da mangiare. Al contrario di quanto si
Tigre siberiana trovata morta in mare: indagini in corso 9 Giugno 2025 di Redazione Il misterioso ritrovamento di una tigre siberiana alla deriva nel Mar del Giappone solleva interrogativi sulla sua morte e sulle minacce alla
Pesci pagliaccio in ‘ritirata’, si accorciano per sfuggire al riscaldamento globale 9 Giugno 2025 di Redazione È la nuova risposta estrema all’emergenza ambientale
Perché gli oceani sono la nostra prima linea di difesa (e cosa rischiamo se li perdiamo) 6 Giugno 2025 di Redazione La Giornata Mondiale degli Oceani arriva mentre desertificazione marina, riscaldamento globale e pesca eccessiva minacciano la nostra prima barriera contro il collasso
Prima plastica biodegradabile che si dissolve in mare in un’ora, la rivoluzione giapponese 6 Giugno 2025 di Redazione Una busta di plastica che finisce in mare potrebbe diventare sinonimo di smaltimento grazie al team del Riken Centre for Emergent Matter
L’esperto conferma: zanzare più attive e pericolose, ecco perché e come difendersi 4 Giugno 2025 di Redazione Una questione di fastidio, ma anche di salute: alcune specie possono trasmettere malattie importanti