L’Ai ragiona come noi… ma chi è davvero quel “noi”? 3 Novembre 2025 di Redazione La ricerca “Which Humans?” condotta a Harvard rivela che i modelli linguistici più avanzati riproducono i valori e il modo di pensare
Atlante delle Foreste, oltre 3 milioni di nuovi alberi nel 2024 3 Novembre 2025 di Redazione Un investimento in capitale naturale che andrà a generare un ritorno economico di più di 20 milioni di euro l'anno in servizi
Esplode la febbre dello “zuccaturismo”: l’autunno italiano si scopre agricolo e creativo 31 Ottobre 2025 di Redazione Nei campi da Nord a Sud cresce il turismo della zucca: tra agriturismi, raccolta e laboratori, un’economia da oltre 30 milioni di
Halloween, il lato oscuro delle zucche: 40mila tonnellate prodotte, ma il 58% finisce sprecato 31 Ottobre 2025 di Redazione In questo periodo dell’anno, il 58% delle zucche acquistate viene sprecato per fini decorativi, e di queste solo una piccolissima parte viene
Ponte sullo Stretto, perché non supera la prova di legittimità della Corte dei Conti 30 Ottobre 2025 di Redazione Il no al visto di legittimità apre l’esame su sostenibilità, standard sismici e regole europee di spesa. Il governo prepara una risposta
Limite di velocità anche per pedoni, il Paese dove è diventato legge 30 Ottobre 2025 di Redazione Chi va a piedi non potrà andare oltre i 6 km/h sui marciapiedi urbani. Il divieto vale anche ciclisti, pattinatori, monopattini
L’Aquila, al via riqualificazione energetica illuminazione pubblica ed edifici comunali 29 Ottobre 2025 di Redazione Il contratto di Partenariato Pubblico-Privato avrà una durata di 15 anni e le opere di efficientamento garantiranno importanti benefici a livello di
Spiagge a rischio, 1 su 5 può sparire entro il 2050: dove scatta l’allarme 28 Ottobre 2025 di Redazione Il Rapporto 'Paesaggi sommersi' della Società Geografica Italiana
Perché la nuova mappa dei quartieri di Roma non piace ai romani 28 Ottobre 2025 di Redazione La Giunta Gualtieri ridisegna la geografia della Capitale con 327 quadranti e 22 rioni. Ma molti cittadini contestano i nuovi confini: oltre
Foreste, patrimonio in bilico: perdiamo 4 milioni di ettari l’anno 23 Ottobre 2025 di Redazione Il rapporto FRA 2025 della FAO è chiaro: il tasso di deforestazione rallenta, ma rimaniamo lontani dagli obiettivi globali. Programmi di restauro
PFAS anche nella birra: ‘inquinanti eterni’ in oltre il 95% dei casi 23 Ottobre 2025 di Redazione Uno studio statunitense rivela la presenza diffusa dei forever chemicals, tossici e contaminanti, che arrivano dall’acqua potabile. Ma il problema è globale
Islanda, raccoglie una “strana mosca” e fa una scoperta inaspettata 22 Ottobre 2025 di Redazione L’Islanda si sta riscaldando a un ritmo quattro volte superiore a quello del resto dell'emisfero settentrionale
Il turismo da “Carbonara e Spritz” sta soffocando l’Italia, la denuncia del Nyt 21 Ottobre 2025 di Redazione Il fenomeno si chiama foodification e ha cambiato il turismo e i centri storici nelle città italiane