Viaggi ‘estremi’ di un giorno, ma a quale costo (ambientale)? 8 Aprile 2025 di Redazione Il lato oscuro del turismo espresso tra carbon footprint e compensazioni
Addio al legalese, il legal design rende il diritto accessibile a tutti 7 Aprile 2025 di Redazione Si può scrivere di diritto senza essere incomprensibili? Secondo il legal design non solo si può, ma si deve.
Solo un italiano su due conosce bene l’Ai contro il 67% a livello internazionale 4 Aprile 2025 di Redazione L’ultima ricerca Ipsos evidenzia un netto ritardo nella percezione e nella conoscenza di questa tecnologia. A rischio produttività e peso commerciale
Londra, il costo (invisibile) dei pendolari: “Ripensare lo smart working” 3 Settembre 2024 di Redazione A Londra, più di un quarto dei lavoratori si reca in ufficio solo una o due volte a settimana
Gli atleti paralimpici ambasciatori della sostenibilità ambientale 27 Agosto 2024 di Redazione Progetto innovativo del Mase e del Cip
Inquinamento invisibile: microplastiche trovate anche nel cervello umano 27 Agosto 2024 di Redazione Uno studio rileva che i tessuti cerebrali sono l’ultimo avamposto della conquista del nostro corpo da parte delle microplastiche
“Diritto alla disconnessione”, perché non rispondere al datore di lavoro è giusto? 27 Agosto 2024 di Redazione Come gestire il tempo libero? Godendoselo. In Australia è legge il "diritto alla disconnessione". E in Italia?
Women’s Equality Day: cos’è la parità di genere e perché è importante celebrarla 26 Agosto 2024 di Redazione La parità di genere è una sfida ancora in corso per tutti i Paesi: nessuno sembra aver ancora colpato il divario. Ecco
Persone e natura al centro dell’economia, gli italiani vogliono azioni immediate 23 Agosto 2024 di Redazione Non solo profitto: i nostri connazionali vogliono la transizione ecologica, e la vogliono rapidamente
Paura di essere licenziati, cos’è la “Foglo” e quali sono le conseguenze 22 Agosto 2024 di Redazione “Fear of Getting Lead Off” è il termine coniato per descrivere la paura del licenziamento: dal burnout all’ergofobia, ecco quali sono le
Il 70% delle Pmi non trova personale qualificato 21 Agosto 2024 di Redazione Tra il 2024 e il 2028, il mercato del lavoro italiano richiederà tra i 3,1 e i 3,6 milioni di nuovi occupati.
Il 78% degli studenti italiani preferisce non stampare per motivi ambientali 20 Agosto 2024 di Redazione Nonostante la preferenza per il digitale, il 93% degli studenti italiani riconosce che i materiali stampati migliorano la comprensione e la memorizzazione
La Generazione Z ridefinisce il lavoro: sì a orari flessibili e nuove priorità 16 Agosto 2024 di Redazione Dall’analisi di Jobtech emerge la predisposizione della Generazione Z verso orari di lavoro flessibili
La tassa sui super-ricchi divide il G20, ma può raccogliere 250 miliardi di dollari all’anno 21 Novembre 2024
Ciafani (Legambiente): “Basta speculazione politica, il passaggio all’elettrico non può più aspettare” 12 Marzo 2024