(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Scenari | Altri articoli

Terremoto Myanmar, Doglioni (Ingv): “Area altamente sismica”
(Adnkronos) – Il terremoto avvenuto questa mattina in Myanmar si è verificato in “un’area altamente sismica. Nel secolo scorso ci sono state

Enel e Adr danno il via a ‘Pioneer’, sistema stoccaggio che riutilizza batterie auto elettriche
(Adnkronos) – Un innovativo sistema di accumulo che immagazzina energia rinnovabile per usarla anche quando il sole non c’è, e che soprattutto

Rifiuti, Milani (Amsa): “Milano prima in Europa per densità di cestini stradali”
(Adnkronos) – “La campagna ‘Mettici la testa’ è mirata principalmente ai cestini, che noi chiamiamo cestoni stradali. A Milano ce ne sono

Animali: Fondazione UNA-Federparchi, torna il Barbagianni a Pianosa
(Adnkronos) – Procede con successo il progetto di reinserimento del Barbagianni sull’isola di Pianosa. A due anni dall’introduzione di quattro esemplari, i

Sostenibilità, Centinaio (Lega): “Lavorare contro lo spreco alimentare”
(Adnkronos) – “Il ragionamento che deve essere fatto e che vogliamo fare tutti è quello di un sistema, una filiera a 360