(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Business | Altri articoli

Flo Group e NatureWorks presentano Keygea, la capsula di caffè compostabile
(Adnkronos) – Capsule di caffè compostabili per un consumo più responsabile e un futuro con meno rifiuti. Flo Group, attiva nel settore

Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili
(Adnkronos) – I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un

Terremoto Myanmar, Doglioni (Ingv): “Area altamente sismica”
(Adnkronos) – Il terremoto avvenuto questa mattina in Myanmar si è verificato in “un’area altamente sismica. Nel secolo scorso ci sono state

Università, Trecroci (Rus): “Sono 88 gli atenei impegnati nel diffondere cultura sviluppo sostenibile”
(Adnkronos) – La nomina a presidente della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus) “è una grande responsabilità e una grande

Piante e fiori made in Italy da record, nel 2024 toccati i 3,3 mld di euro
(Adnkronos) – Il florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il valore massimo di sempre a quota 3,3 miliardi di euro, grazie