(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Scenari | Altri articoli

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”
(Adnkronos) – Il Conou è una “eccellenza della green economy italiana” e “rappresenta un modello all’avanguardia a livello internazionale per la sua

Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani
(Adnkronos) – Si è svolto oggi presso Ibm Studios di Milano ‘Insieme per un impatto positivo’, l’evento organizzato da Bolton, Wwf e

Rifiuti, Piunti (Conou): “Nel 2024 raccolte 188mila tonnellate di olio minerale usato”
(Adnkronos) – “Questo rapporto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta. Nel 2024 abbiamo raccolto oltre 188mila tonnellate, più

Ichnusa, da Sardegna a Milano contro abbandono del vetro
(Adnkronos) – Dopo anni di impegno radicato in Sardegna, per difendere la bellezza della sua terra d’origine, l’impegno di Ichnusa contro l’abbandono

Statkraft, nel 2024 risultati solidi nonostante prezzi dell’energia più bassi
(Adnkronos) – Statkraft, primo produttore di energia rinnovabile d’Europa, ha ottenuto risultati solidi nel 2024, grazie a rilevanti investimenti, una solida gestione