(Adnkronos) – I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Business | Altri articoli

Ambiente, Cap Evolution e Parco Nord insieme per potenziare la rete di riuso di acqua depurata
(Adnkronos) – Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di

Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente”
(Adnkronos) – “L’Ente Idrico Campano coordina e presiede il tavolo di monitoraggio e coordinamento di tutte le attività legate al disinquinamento del

Sostenibilità, Iren premia le migliori tesi sui temi Esg e lancia le sfide per il 2025
(Adnkronos) – Affrontare le sfide della sostenibilità declinando i principi Esg in interventi concreti. Questo l’obiettivo di Esg Challenge Iren 2025, appuntamento

Immobili, Netrais con Banca Finint e Value Creation Team programma cartolarizzazione
(Adnkronos) – Netrais, azienda leader nella rigenerazione urbana fondata nel 2020, ha concluso un innovativo programma di cartolarizzazione immobiliare green, ramp-up e

Findus, ‘100% di prodotti sostenibili nel 2025’
(Adnkronos) – È un percorso di “responsabilità” quello iniziato da Findus nel 2017 quando fu annunciato “l’inizio di una partnership con Msc