(Adnkronos) – I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili
Business | Altri articoli
Terra Next, oltre 3,5 milioni di investimenti in startup di Bioeconomia
(Adnkronos) – Con oltre 3,5 milioni di investimento in startup nei settori della Bioeconomia, dall’inizio delle attività, si conclude la terza edizione
Innovazione, opere pubbliche: Gruppo Cap ottiene certificazione per sistema di gestione Bim
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto la certificazione
Molino (Cdp Venture Capital): “Bioeconomia è settore strategico”
(Adnkronos) – “Il settore della bioeconomia è un settore strategico. Come Cdp Venture Capital abbiamo annunciato l’anno scorso il nostro piano industriale
Sostenibilità, Lo Russo: “Sfida transizione centrale in strategia amministrazione Torino”
(Adnkronos) – “La sfida della transizione ecologica e della lotta al cambiamento climatico è centrale nella strategia intrapresa dall’amministrazione di Torino. Questa
Nargi (Intesa Sanpaolo): “Esperienza di Terra Next fondamentale”
(Adnkronos) – “Oggi come banca il tentativo che facciamo è quello di aiutare le nostre Pmi ad affacciarsi ad un mondo che