“La vita è la cosa più rara dell’universo, e noi la stiamo distruggendo”. Cosa possiamo imparare dalle piante
Chi lavora in smart working abbatte le emissioni: studio Bankitalia 11 Giugno 2025 di Redazione Banca d’Italia, in collaborazione con l’Enea, ha quantificato con precisione l’impatto positivo dello smart working sulle emissioni di gas serra
La Norvegia introduce la tassa di soggiorno per combattere il turismo di massa 10 Giugno 2025 di Redazione La tassa del 3% a notte è comune in molti altri Paesi, ma aiuta davvero a ridurre il turismo di massa?
Il Canada brucia, i fumi arrivano in Italia: un pericolo per la salute? 10 Giugno 2025 di Redazione Da qualche giorno la Valle d'Aosta è avvolta in una foschia, mentre i satelliti mostrano una cappa su parte del Bel Paese.
I lavoratori con competenze Ai ricevono stipendi superiori del 56% 10 Giugno 2025 di Redazione La ricerca di PwC sul lavoro e l’IA nel 2025 mostra un incremento della produttività
Energia, il blackout spinge i prezzi anche in Spagna: fine del ‘mito’ elettricità green a costo zero 9 Giugno 2025 di Redazione C’era una volta il mito della Spagna tutta elettricità green e a costo zero. Il recente blackout, che ha messo in crisi
Estate 2025, come risparmiare in vacanza? “La strategia sostenibile” 9 Giugno 2025 di Redazione Spesa turistica stimata a 39 miliardi di euro e oltre 65 milioni di arrivi
Elefante entra in un minimarket: il video dalla Thailandia è virale ma nasconde una crisi ecologica 9 Giugno 2025 di Redazione In Thailandia un elefante maschio di trent'anni è entrato in un minimarket e ha preso da mangiare. Al contrario di quanto si
Tigre siberiana trovata morta in mare: indagini in corso 9 Giugno 2025 di Redazione Il misterioso ritrovamento di una tigre siberiana alla deriva nel Mar del Giappone solleva interrogativi sulla sua morte e sulle minacce alla
Pesci pagliaccio in ‘ritirata’, si accorciano per sfuggire al riscaldamento globale 9 Giugno 2025 di Redazione È la nuova risposta estrema all’emergenza ambientale
Perché gli oceani sono la nostra prima linea di difesa (e cosa rischiamo se li perdiamo) 6 Giugno 2025 di Redazione La Giornata Mondiale degli Oceani arriva mentre desertificazione marina, riscaldamento globale e pesca eccessiva minacciano la nostra prima barriera contro il collasso