Settimana europea della mobilità 2025: muoversi costa? Ecco come abbassare il conto economico e ambientale
Venezia protesta contro il matrimonio di Jeff Bezos: “Stop agli eventi per miliardari” 16 Giugno 2025 di Redazione Il gruppo No Space for Bezos ha organizzato dimostrazioni nei giorni della cerimonia
A Nizza la Conferenza Onu sull’Oceano, sono 50 i Paesi che aderiscono al Trattato sull’Alto mare 13 Giugno 2025 di Redazione Mentre gli Usa, grandi assenti, autorizzano l’estrazione di minerali in acque internazionali, si fa sempre più concreta l’entrata in vigore dell’accordo sulla
Leadership femminile, la rappresentanza cala per il terzo anno consecutivo 13 Giugno 2025 di Redazione Aumento delle assunzioni, ma solo il 33% è in ruoli di leadership: i dati LinkedIn
La nuova corsa all’atomo passa dai Paesi emergenti 13 Giugno 2025 di Redazione Dopo 12 anni di divieto, la Banca Mondiale torna a finanziare l’energia nucleare nei Paesi in via di sviluppo. Tra decarbonizzazione, influenze
Sos ozono in Pianura Padana 13 Giugno 2025 di Redazione Il metano al centro dell’allarme inquinamento
Svizzera, in etichetta la “sofferenza” dell’animale 13 Giugno 2025 di Redazione Dal 1° luglio 2025 i consumatori avranno maggiore trasparenza sulle pratiche di allevamento degli animali
Varese non trova lavoratori: 6.000 euro a chi si trasferisce 13 Giugno 2025 di Redazione Nel cuore produttivo del Nord Italia mancano tecnici e operai: la Camera di Commercio lancia un bando per attirare under 40
Cristina Prandi fa la storia a Torino: prima Rettrice in 621 anni 12 Giugno 2025 di Redazione Ma in Italia solo il 18% degli atenei è guidato da una donna
Aereo precipitato in India, era un Boeing 787: i 10 peggiori disastri di sempre 12 Giugno 2025 di Redazione Il volo AI171 di Air India, un Boeing 787-8 Dreamliner diretto all’aeroporto di Londra Gatwick, si è schiantato pochi minuti dopo il
Grecia, limite di 30 km/h in città da settembre 2025: come cambiano le strade urbane 12 Giugno 2025 di Redazione Una riforma nazionale ridefinisce la velocità nei centri abitati