Settimana europea della mobilità 2025: muoversi costa? Ecco come abbassare il conto economico e ambientale
Amanda Guinzburg, la scrittrice tradita da ChatGPT 12 Giugno 2025 di Redazione Quando ha chiesto aiuto a ChatGPT per selezionare i migliori testi da inviare a un agente editoriale, Amanda Guinzburg, scrittrice americana, non
Lavoro, formazione, servizi: cosa non funziona (secondo gli italiani) 12 Giugno 2025 di Redazione Retribuzioni basse, competenze da aggiornare, accesso difficile a sanità e casa. Cosa emerge dall’indagine Eurobarometro sulla percezione della giustizia sociale in Italia
Euro 5, divieto di circolazione da ottobre: le Regioni chiedono una proroga 11 Giugno 2025 di Redazione Coinvolte circa un milione di auto. La stretta parte da due sentenze della Corte di giustizia europea sulla qualità dell'aria del Nord
Ambiente di lavoro sano? Solo per 1 dipendente su 3 11 Giugno 2025 di Redazione I lavoratori chiedono salute mentale, le aziende rispondono con poco o nulla. E il burnout cresce
Dalla scrivania alla doccia, a Mestre è polemica per l’invito a lavarsi nell’orario di lavoro 11 Giugno 2025 di Redazione La reazione del sindacato
Milano-Venezia in 15 minuti: l’ambizioso (ma concreto) progetto Hyper Transfer 11 Giugno 2025 di Redazione Non solo Milano: il progetto punta a collegare con il capoluogo veneto anche Roma e Berlino con velocità superiori a quelle degli
Chi lavora in smart working abbatte le emissioni: studio Bankitalia 11 Giugno 2025 di Redazione Banca d’Italia, in collaborazione con l’Enea, ha quantificato con precisione l’impatto positivo dello smart working sulle emissioni di gas serra
La Norvegia introduce la tassa di soggiorno per combattere il turismo di massa 10 Giugno 2025 di Redazione La tassa del 3% a notte è comune in molti altri Paesi, ma aiuta davvero a ridurre il turismo di massa?
Il Canada brucia, i fumi arrivano in Italia: un pericolo per la salute? 10 Giugno 2025 di Redazione Da qualche giorno la Valle d'Aosta è avvolta in una foschia, mentre i satelliti mostrano una cappa su parte del Bel Paese.
I lavoratori con competenze Ai ricevono stipendi superiori del 56% 10 Giugno 2025 di Redazione La ricerca di PwC sul lavoro e l’IA nel 2025 mostra un incremento della produttività