Cina, 432 robot spostano un intero complesso di edifici da una parte all’altra della città 1 Luglio 2025 di Redazione Traslocati 4.030 m² e 7.500 tonnellate di edifici a Shanghai. Potremo usare questa tecnologia in caso di terremoto?
Quadricicli elettrici, ovvero come liberare le nostre strade dalle auto 1 Luglio 2025 di Redazione Il nuovo simbolo della mobilità sostenibile potrebbe liberare le strade delle nostre città, ormai colonizzate dalle automobili
Scoperto in Indonesia un raro aggregato di squali tigre 30 Giugno 2025 di Redazione È una delle sole tre aree al mondo con simili concentrazioni
Incendio Follonica, evacuati bagnanti ed ecosistema distrutto 30 Giugno 2025 di Redazione Ieri, domenica 29 giugno, un vasto incendio ha mandato in fumo la pineta costiera tra Follonica e Puntone, trasformando una tranquilla giornata
Da Roma a Milano, 68°C al suolo e insegne che cedono: le città italiane sotto assedio termico 30 Giugno 2025 di Redazione Tra cooling poverty, periferie vulnerabili e allarmi sanitari
Thailandia, da paradiso a discarica: rifiuti elettronici venti volte superiori in dieci anni 28 Giugno 2025 di Redazione La situazione della Thailandia è peggiorata da quando la Cina, principale importatore, ha vietato l’ingresso di questi e-waste
Caccia alle balene, in Islanda ferma (di nuovo): ma non è una vittoria ecologista 27 Giugno 2025 di Redazione Prezzi in calo, costi in crescita. I balenieri islandesi si arrendono, almeno per il momento. Fine di un’era o pausa tecnica?
Alia CX300, decolla il primo aereo 100% elettrico con passeggeri 27 Giugno 2025 di Redazione 133 km in meno di 50 minuti: Alia CX300 ha usato 8 dollari di carburante contro i160 richiesti da un elicottero tradizionale
L’allarme di OpenAI: l’intelligenza artificiale potrà far costruire armi biologiche a chiunque 27 Giugno 2025 di Redazione Il concetto chiave è quello del “novice uplift”: la capacità dell’Ai di fornire assistenza significativa a persone con formazione di base, permettendo
All’Università arriva il prof che non stacca mai (perché è un avatar) 26 Giugno 2025 di Redazione Un progetto pilota realizzato dall'Università dell'Insubria e dall'Università di Bologna, il primo in Italia, ha creato un gemello digitale del professor Davide