“L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile, è la capacità di fare rete. Questa capacità è fondamentale
“Nessuno può essere contrario all’efficientamento energetico, né ideologicamente né pragmaticamente. Con l’efficienza riduciamo i consumi e con le rinnovabili li copriamo con
“Come mondo agricolo siamo convinti che il concetto della dieta mediterranea rispecchi completamente il tema della sostenibilità che deve essere visto come
“Il patrimonio immobiliare italiano presenta una certa vetustà ed evidenzia la necessità di interventi con un’ottica anche di ritorno fiscale. Abbiamo osservato
“La sfida dell’efficientamento energetico e di rigenerazione edilizia per l’Italia va affrontata con determinazione, per poterla vincere. Sostenere investimenti in tal senso
“L’intelligenza artificiale ormai è concreta, si pratica. Cogliere le opportunità che derivano da un suo utilizzo intelligente può rappresentare, soprattutto per il