Fontanili (Uniontrasporti): “Nel settore il 17% delle morti bianche. Accelerare il percorso verso una maggiore sostenibilità sociale e ambientale”
Lavoro, quali sono le competenze più richieste 25 Marzo 2025 di Redazione Il Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad evidenzia la crescente importanza delle competenze in AI e automazione, ma anche il ritorno
“Non posso fare il lavoro per te”, la più grande lezione sui rischi dell’intelligenza artificiale arriva dall’Ai 21 Marzo 2025 di Redazione Un’intelligenza artificiale su Cursor.Ai si è rifiutata di completare il codice per un videogioco e ha invitato l’utente a usare il suo
Lavoro, uno su cinque soffre quotidianamente per il suo impiego 20 Marzo 2025 di Redazione Il triste primato dell’Italia nell’infelicità professionale
Il Ceo di Anthropic ha proposto un tasto “Mi dimetto da questo lavoro” per l’Ai 18 Marzo 2025 di Redazione La suggestione è stata lanciata dal Ceo di Anthropic Dario Amodei: dotare i modelli di Ai avanzati di un pulsante “Mi licenzio
Addio mansioni tradizionali, il mercato del lavoro si ‘pixellizza’ 3 Marzo 2025 di Redazione Dal modello skill-first alla riorganizzazione delle mansioni: ecco come l’AI sta ridefinendo il lavoro
Lavoro e sostenibilità: il punto su green skill, tecnologia e benessere delle persone 26 Febbraio 2025 di Redazione (Adnkronos) – Si è svolta presso la sede di Gruppo Cap a Milano la Terza Edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della
La sindrome da corridoio: quando il lavoro invade la vita privata (e viceversa) 26 Febbraio 2025 di Redazione Sempre più persone faticano a separare sfera professionale e personale. I dati del rapporto Censis-Eudaimon lo confermano
San Valentino 2025, la vita di coppia fa bene anche al lavoro: “cos’è la transilienza” 14 Febbraio 2025 di Redazione San Valentino, la coppia come palestra per il lavoro: le competenze che si apprendono
Campania, De Blasi (Gori): “Al lavoro su interventi fondamentali per il territorio” 5 Febbraio 2025 di Redazione (Adnkronos) – “Il completamento del collettore fognario ha una storia complessa: i lavori iniziarono negli anni ’90, ma tra blocchi di fondi
Siisl, la piattaforma per il lavoro che rivoluziona l’incontro tra domanda e offerta 23 Dicembre 2024 di Redazione La piattaforma Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) è stata aperta a tutti i cittadini. L'obiettivo è aumentare l’occupabilità delle
Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi 5 Febbraio 2025