Un progetto condotto dall’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, dal WSL Institute for Snow and Avalanche Research e dall’azienda austriaca Ehoch2 mostra come neve e vento possano potenziare la produzione elettrica fotovoltaica, riducendo costi e impatto ambientale
Nelle acque di Noli, il progetto Nemo’s Garden sperimenta serre idroponiche autosufficienti per affrontare siccità, innalzamento del mare e scarsità di suolo
Non sono più i ministeri o i mercati finanziari a definire il successo di un Paese: oggi il termometro del potere passa per le città. I ranking globali — come il World’s
Tra le competenze maggiormente richieste, emerge l’attitudine green che, in sintesi, si traduce nella capacità di adottare soluzioni efficaci per aumentare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale
Oltre 200 appuntamenti nelle quattro giornate hanno composto un programma denso di iniziative, offrendo una lettura aggiornata della transizione green in modo trasversale
Il principio è chiaro: chi paga il pedaggio e subisce disagi prolungati merita un risarcimento. Ma l'idea di far recuperare le somme con un rincaro dei pedaggi non convince
La leggenda del mantello e il proverbio che annunciava tre giorni di sole resistono nella memoria, ma l’Italia del 2025 sperimenta un’altra realtà: anticicloni africani, zero termico record e stagioni che non