Laddove c’era il deserto, ora c’è una fila d’alberi. Potremmo parafrasare Adriano Celentano per spiegare quanto sta succedendo in Burkina Faso grazie alla riscoperta della tecnica zaï
Pasqualino Monti, amministratore delegato del Gruppo Enav: "A marzo del 2024 abbiamo lanciato il free route a 6.500 metri di altezza che garantisce maggiore efficienza delle traiettorie nei cieli, risparmio di carburante
Il presidente Riccardo Piunti: “Dopo 3 anni con il contributo ambientale ai valori minimi storici, siamo obbligati a intervenire a fronte di un mercato in fortissimo e rapido ribasso"
Temperature estreme, forte stress idrico e inondazioni più frequenti. Questi i principali rischi emersi dall'analisi, con un impatto sulle popolazioni locali, sulle infrastrutture e sull'agricoltura
I borghi meridionali singoli registrano un grande successo ma è il Centro Italia (Umbria, Lazio e Toscana) a registrare il numero più alto di ricerche complessive
Lanciato dal presidente brasiliano Lula, promette di essere il più grande piano mai messo in campo per proteggere le foreste tropicali, fondamentali per la vita ma a rischio soprattutto per le attività