L’ex premier britannico usa l’intelligenza artificiale per scrivere i suoi libri e sogna di tagliare i costi dello Stato grazie agli algoritmi. Quando la politica scopre il conforto del consenso digitale
Il ministro Urso delle Imprese e del Made in Italy rilancia la strategia italiana: neutralità tecnologica, revisione del Green Deal e sostegno alle imprese energivore. Con Transizione 5.0, Roma rivendica un ruolo
La Giornata mondiale dell’alimentazione segna l’80º anniversario della Fao e un punto di svolta: il cibo come specchio dei nuovi equilibri globali tra clima, economia e risorse
La concentrazione di microplastiche nei laghi selvaggi ad alta frequentazione escursionistica è risultata circa 23 volte superiore rispetto a fiumi e laghi remoti e isolati. Questa scoperta è emersa da una nuova
Dai bidoni della spazzatura nelle città, fino alle spiagge, agli stadi e ai grandi concerti: è lì che bisogna andare a raccoglierle, per raggiungere l’obiettivo del 100% di riciclo. Un traguardo che