(Adnkronos) – “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Rifiuti, Piunti (Conou): “Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali”

Scenari | Altri articoli

Efficienza e sostenibilità, le soluzioni di Alperia a Key
(Adnkronos) – Sostenibilità, consolidamento e innovazione. Queste le linee guida strategiche che caratterizzano l’ultimo piano industriale di Alperia e con le quali

Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica
(Adnkronos) – Prosegue nel 2024 l’attività di supporto della raccolta di rifiuti in plastica dall’ambiente da parte del Gruppo Davines, azienda attiva

Sostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l’energia pulita
(Adnkronos) – Aira, società di tecnologie per l’energia pulita, ha preso parte per il secondo anno consecutivo a Key – The Energy

Riuso acque depurate, Gruppo Cap accede a sistema Water Credit Volontari
(Adnkronos) – Valorizzare ogni goccia d’acqua trattata, trasformandola in risorsa ambientale ed economica. Con questo obiettivo Gruppo Cap accede al sistema internazionale

Acqua, Gruppo Cap in prima linea per affrontare le sfide del cambiamento climatico
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, conferma il suo impegno