(Adnkronos) – “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Rifiuti, Piunti (Conou): “Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali”
Scenari | Altri articoli
Imprese, Bianconi (Assobioplastiche): “Settore eccellenza del Made in Italy”
(Adnkronos) – “La nostra industria sta continuando ad investire in modo serio e coerente nelle migliori applicazioni innovative che potranno trovare la
Al via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con Net
Ai nastri di partenza l’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l'appuntamento che ogni anno, l'ultimo venerdì di settembre,
Sostenibilità, Zappi (Uni): “Nostro modello fa convivere governance e innovazione”
“Governance e innovazione non sono un ossimoro”, al contrario “possono convivere. E questo è il modello di sostenibilità che ci siamo dati”.
Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente
(Adnkronos) – L’ultima frontiera in fatto di AI è l’AI agentica o Agenti AI, un salto evolutivo basato su sistemi avanzati che
Rifiuti, Piunti (Conou): “Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale”
(Adnkronos) – “Un punto di partenza fondamentale è il modello. Oggi si parla di Made in Italy, ma questo nostro modello italiano