(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha delineato la visione della regione verso la transizione energetica e l’autosufficienza energetica. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio logico alla sostenibilità, che consideri anche gli aspetti sociali ed economici, non solo quello ambientale.
Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”
(Adnkronos) – “Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, serve anche qualcuno che ci creda e la scelga. Altrimenti rimane troppo

Tapella (Uiops), “Olio di palma sostenibile è sicuro, tracciabile e versatile. Serve più informazione, meno fake news”
(Adnkronos) – “L’olio di palma è un olio molto versatile che può essere utilizzato non soltanto nel campo alimentare ma anche nel

Barometro Linkedin 2025, le carriere e le città più promettenti per i neolaureati
Il Barometro 2025 di LinkedIn offre una mappa dettagliata dei ruoli emergenti e dei settori più dinamici per chi entra nel mercato

Innovazione, opere pubbliche: Gruppo Cap ottiene certificazione per sistema di gestione Bim
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto la certificazione

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’
(Adnkronos) – Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco dei nomi insigniti del Premio Guido Carli 2025, giunto alla 16esima edizione,