(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center

Scenari | Altri articoli

Rifiuti, Piunti (Conou): “Nel 2024 raccolte 188mila tonnellate di olio minerale usato”
(Adnkronos) – “Questo rapporto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta. Nel 2024 abbiamo raccolto oltre 188mila tonnellate, più

Sostenibilità: Birra Peroni, è chiave per il futuro del Made In Italy
(Adnkronos) – Favorire il dialogo tra istituzioni, esperti ed aziende sul tema della sostenibilità come driver di crescita del brand per eccellenza

Imprese, Lenzi (Engie): “Riconoscimento Consumerismo stimolo a far sempre meglio”
(Adnkronos) – “Ricevere il sigillo di ‘operatore eccellente’ da un’associazione così importante, che tutela la voce dei consumatori, ci rende molto orgogliosi

Tapella (Uiops), “Olio di palma sostenibile è sicuro, tracciabile e versatile. Serve più informazione, meno fake news”
(Adnkronos) – “L’olio di palma è un olio molto versatile che può essere utilizzato non soltanto nel campo alimentare ma anche nel

Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettrica
(Adnkronos) – L’Italia può vantare un punto di ricarica a uso pubblico ogni 5,4 auto elettriche circolanti, dato che la pone tra