(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center

Scenari | Altri articoli

Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo
(Adnkronos) – “I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo

Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”
(Adnkronos) – Nel 2024 il mercato del gnl recupera, il rallentamento per il rimbalzo dei prezzi a livello internazionale, aprendo promettenti prospettive

Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): “Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni”
(Adnkronos) – “La priorità è coniugare la sicurezza energetica con la resilienza ambientale e la competitività. La grande sfida che le utilities

Energia, rinnovabili soluzione per caro bollette. Ora la partita sull’idroelettrico
(Adnkronos) – Archiviato il decreto bollette, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR,

Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile
(Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). Il comitato di coordinamento