(Adnkronos) – “Progetto iconico per noi perché convergono tanti asset della nostra strategia, sicuramente la decarbonizzazione che vedrà la luce entro il 2030. Qui converge il focus sull’innovazione tecnologica su cui stiamo investendo tantissimo, in questo caso riguarda una capacità di accumulo che oggi è fuori mercato come tecnologica accessoria alla produzione rinnovabile. In questo settore è impensabile muoversi da soli, è importante cooptare le migliori eccellenze del Paese e dell’Europa, per sostenere un percorso di transizione ambientale che è complesso ma su cui stiamo procedendo con grande determinazione”, lo afferma Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma, a margine della presentazione del progetto Pioneer realizzato da Aeroporti di Roma ed Enel, presentato all’Hilton Garden Inn Roma Airport. “Questo impianto non è sufficiente, ha una capacità di accumulo che potrebbe essere incrementata visto l’enorme incremento che noi prevediamo di rigenerazione fotovoltaica con un piano che arriverà ad oltre 60 Magawatt. Oggi come oggi sistemi di accumulo non innovativi come questo, non sono necessariamente a mercato. Stiamo aspettando che la tecnologia porti i costi a livelli sostenibili, in alternativa la nostra solar farm lavorerà a sistema con la nostra alimentazione tradizionale che entro il 2030 sarà convertita a biometano”.
Troncone (Adr): “Pioneer asset per strategia di decarbonizzazione entro il 2030”
Scenari | Altri articoli
Myplant & Garden, Piras (Federgolf): “Censimento nostri impianti solo se omologati”
(Adnkronos) – “Il nostro è un mondo un po’ particolare per la natura stessa dell’impianto sportivo. I campi da golf appartengono a
Acea, Marinali: “Da Roma al mondo, con progetti per il futuro e 116 anni di storia”
“Il Meeting è una storia che non va interrotta”. Ad affermarlo in una nota è Barbara Marinali, Presidente di Acea, spiegando le
Carisano (Luiss): “Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi”
"Questo progetto nasce da una visione lungimirante di Luiss dieci anni fa e oggi entra in una nuova fase": il messaggio del
ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green
(Adnkronos) – Dopo aver portato nelle case dei lettori miliardi di semi di ortaggi e fiori, il gruppo editoriale Netweek prosegue nel
Imprese, Lenzi (Engie): “Riconoscimento Consumerismo stimolo a far sempre meglio”
(Adnkronos) – “Ricevere il sigillo di ‘operatore eccellente’ da un’associazione così importante, che tutela la voce dei consumatori, ci rende molto orgogliosi