(Adnkronos) – “Il settore nautico ha un legame stretto con il sistema atmosferico e marittimo e dunque quelli che sono gli impatti di un cambiamento climatico sempre più estremo, possono essere qualcosa di difficile da superare. Per questo è importante dare valore ai dati meteorologici e climatici”. Sono le parole di Serena Giacomin, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network, alla tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima che cambia e sulla cultura della sostenibilità”, promossa da Generali presso l’Arsenale e tenutasi nell’ambito del Salone nautico di Venezia.
Salone nautico di Venezia, Giacomin (climatologa): “Bisogna dare valori ai dati meteorologici e climatici”

Scenari | Altri articoli

Al via ComuniCiclabili, progetto Fiab punta sul Sud
(Adnkronos) – Al via la prima fase di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), alla sua ottava

Energia 100% web: come cambia la scelta delle tariffe luce
(Adnkronos) – in collaborazione con: Gaxa Energia – CONTENUTO SPONSORIZZATO Negli ultimi anni l’innovazione digitale ha trasformato profondamente il modo

Rifiuti, Pichetto su impianti: “Sfida è avere un’Italia uniforme”
(Adnkronos) – Sul fronte del trattamento dei rifiuti “il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida nazionale è avere un’Italia uniforme.

Molino (Cdp Venture Capital): “Bioeconomia è settore strategico”
(Adnkronos) – “Il settore della bioeconomia è un settore strategico. Come Cdp Venture Capital abbiamo annunciato l’anno scorso il nostro piano industriale

Sostenibilità, Dal Fabbro (Iren): “Premiamo impegno studenti su temi Esg”
(Adnkronos) – “Abbiamo raccolto più di 400 tesi: se pensate che l’altro anno erano meno di 130 è evidente il grande interesse