L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Vino, sulle etichette arriva il “nuoce gravemente alla salute” come per le sigarette?
Bruxelles insiste sui rischi dell’alcol, ma l’Italia non ci sta

Cloro in piscina: quando la sicurezza dipende da pochi milligrammi
Malfunzionamenti, dosaggi errati e formazione inadeguata: il cloro può diventare un rischio concreto, anche in impianti “a norma”. Il caso di Roma

Vacanze e lavoro, missione impossibile staccare la spina?
Come evitare di cadere nella trappola del burnout e del sempre connessi

Quel caricabatterie in fondo al cassetto vale più di quanto pensi, #WorldEnvironmentDay
Oggetti elettronici obsoleti e dimenticati sono miniere di plastica sprecata. Nel World Environment Day 2025, una nuova consapevolezza ambientale.

Best Destinations in Europe, l’Italia fuori dai radar del turismo europeo
Overtourism, scarsa innovazione o semplice casualità?