(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”
Scenari | Altri articoli
Rifiuti, Guida (Cial): “Italia pioniera in differenziata, cardine di economia circolare”
“Anche per il 2024 il Consorzio Cial ha certificato la ‘via del riciclo’ degli imballaggi in alluminio, confermando il trend degli ultimi
Sostenibilità, Volvo Truck: zero waste to landfill in 16 stabilimenti
(Adnkronos) – I poli di Volvo Trucks non portano più rifiuti in discarica: raggiunto il traguardo zero waste to landfill nei 16
Global RepTrak 100, Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
(Adnkronos) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global
Sostenibilità, D’Aprile: “Realizzare mercato delle materie prime e seconde per l’economia circolare”
“Uno degli elementi principali su cui costruire l’economia circolare è la costruzione di un mercato delle materie prime e seconde, ne ha
Food waste, surgelati alleati contro lo spreco alimentare
(Adnkronos) – Cibi surgelati alleati nella lotta contro lo spreco alimentare. Secondo i dati emersi da uno studio dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher-Campagna