L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Italia è ultima in UE per l’occupazione di neolaureati e neodiplomati
Secondo Eurostat, solo il 67,5% trova lavoro contro l'83,5% della media europea

“È un reato approvare azioni che causano danni all’ambiente”: lo pensano tre su quattro
Intervistati 18 Paesi del G20 che rappresentano circa l'85% del Pil, il 78% delle emissioni di gas serra, oltre il 75% del

Il fast fashion pesa (almeno) una valigia intera ogni anno
Ogni anno acquistiamo 19 kg di vestiti, ma il vero peso è quello che non vediamo: sfruttamento delle risorse, emissioni e rifiuti

Inviare specie a rischio estinzione sulla Luna per salvare la biodiversità
Un gruppo di scienziati ha proposto di inviare sulla Luna alcune cellule di specie animali a rischio estinzione per salvaguardare la biodiversità.

Intelligenza Artificiale tra business, etica e innovazione: problemi e soluzioni al centro dell’AI Festival 2025
Alla Bocconi di Milano due giorni dedicati all’AI e il suo impatto su lavoro, governance e società. Guardando al futuro con ottimismo