Dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa, riduzione del debito pubblico: sono alcuni degli effetti positivi per l’Italia se accelerasse la transizione ecologica e digitale, secondo il 'Rapporto
-3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica, settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali
C’è una data che segna ogni anno l’inizio del nostro ‘debito ecologico‘ nei confronti del Pianeta: è il Country Overshoot Day, calcolato dal Global Footprint Network. Per il nostro Paese, nel 2025,
Scienziati giapponesi hanno creato il primo pezzo di carne coltivata con un bioreattore che imita il sistema circolatorio: un passo avanti per la sostenibilità alimentare
Con una circolare, i ministeri dell’Interno e della Salute hanno modificato l’interpretazione delle norme sulla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, smentendo la rigida impostazione del nuovo Codice della strada
Ondate di calore, tifoni e politiche agricole non più adeguate mettono in crisi la quarta economia mondiale. Prezzi alle stelle e scorte razionate nei supermercati, e c'entra anche il turismo
In poco più di quattro mesi l’Italia ha ufficialmente terminato il proprio anno ecologico: conoscere e dare un nome alle sfide che il consumo sregolato delle risorse porta con sé diventa essenziale