(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Business | Altri articoli

Smog, 25 città su 98 oltre i limiti. Frosinone in testa. Poi Milano, Verona e Vicenza
(Adnkronos) – Nel 2024, 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10. In cima Frosinone (Scalo)

Al via ComuniCiclabili, progetto Fiab punta sul Sud
(Adnkronos) – Al via la prima fase di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), alla sua ottava

Myplant & Garden, Cerchiai (Fig): “Segretari, direttori e greenkeeper spina dorsale circoli”
(Adnkronos) – “Nei mesi che hanno preceduto le elezioni, tutte le volte che mi chiedevano di spiegare il punto del programma, io

Campania, De Luca: “Balneabilità del Golfo di Napoli obiettivo fondamentale”
(Adnkronos) – “Abbiamo un obiettivo fondamentale: rendere balneabile il Golfo di Napoli nell’ambito del progetto di risanamento del fiume Sarno. Stiamo realizzando

Salute, Coldiretti: “Con piante in case e scuole -20% di co2”
(Adnkronos) – Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il