Le potenzialità dell’energia solare sono tutte da scoprire, anche se per una loro piena valorizzazione occorre superare una serie di limiti tecnologici, su tutti quelli legati alle modalità di stoccaggio. In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Angewandte Chemie”, gli esperti degli atenei tedeschi di Mainz e di Siegen propongono una soluzione originale. Un sofisticato metodo di immagazzinamento garantirebbe infatti la continuità del flusso di corrente, con possibili applicazioni su piccola e larga scala.
Energia solare e stoccaggio, la scoperta tedesca
            Green Economy | Altri articoli
                            
                    In Italia il primo data center d’Europa in una miniera attiva: perché riduce i consumi
        Protezione naturale e temperatura costante: Intacture sarà realizzato grazie al partenariato pubblico privato a 40 km a nord di Trento in una    
    
        
    
                            
                    Urso: “L’Italia ha scelto un ruolo da protagonista nella transizione europea”
        Il ministro Urso delle Imprese e del Made in Italy rilancia la strategia italiana: neutralità tecnologica, revisione del Green Deal e sostegno    
    
        
    
                            
                    Sostenibilità, Ferrante (Kyoto Club): “Green Heroes pensano che sia dimenticata”
        I Green Heroes sono ormai più di 150 e li abbiamo raccontato in questi anni, ogni settimana, con Alessandro Gassmann al Venerdì    
    
        
    
                            
                    Perché le emissioni delle auto ibride plug-in sono maggiori del previsto?
        La differenza tra i risultati promessi e quelli ottenuti è significativa e molti consumatori, politici e istituzioni stanno mettendo in dubbio l’effettiva    
    
        
    
                            
                    Giù del 3% le emissioni di gas serra nel 2024, bene il settore elettrico
        -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica, settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali