Friggere e fare il pieno in un colpo solo, si può? Sì, stando a quanto affermato dagli esperti del King’s College di Londra in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Green Chemistry”. Gli scienziati sarebbero infatti riusciti a scomporre gli acidi grassi presenti nell’olio da cucina, ricavando da questi ultimi gli elementi costitutivi di benzina e diesel. Anche se sono necessarie ulteriori ricerche e conferme, questa scoperta potrebbe contribuire alla transizione ecologica dell’industria automobilistica.
Dall’olio esausto ai carburanti, la ricetta inglese

Green Economy | Altri articoli

La transizione energetica accelera, Italia seconda in Europa per numero di B-Corp
Il progresso dell’Italia nelle certificazioni B Corp fa ben sperare per il futuro e dimostra, ancora una volta, che le aziende italiane

Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca
Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica.

Il sorpasso del solare sul carbone
L’UE nel 2022 ha prodotto 210.249 GWh di elettricità tramite il solare

Il lato green dell’arredamento al Salone del Mobile 2025: quando il design pensa al pianeta
Estetica ed etica si incontrano: tra materiali riciclati, design rigenerativo e comfort che cura, l’arredamento parla la lingua della sostenibilità

Spighe Verdi 2024, 75 i Comuni rurali premiati per la sostenibilità
Promosso dalla Fee, è il corrispettivo rurale del celebre programma Bandiera Blu