La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

Il Belgio vieta le sigarette elettroniche usa e getta, che danneggiano salute e ambiente
Il Belgio vieta la vendita di sigarette elettroniche usa e getta dal 1° gennaio 2025. Falsamente innocue e attrattive per i più

Gli italiani bocciano il trasporto pubblico: Roma e Palermo ultime in Europa per soddisfazione
Secondo la ‘Survey on the quality of life in European cities 2023’ della Commissione europea, i residenti degli Stati meridionali e dei

L’Italia è la più amata dai turisti, ma online perde terreno: ecco cosa manca
L’ETR Index premia il Belpaese per qualità e popolarità, ma la reputazione digitale non è all’altezza delle altre big del turismo

Quali sono le 10 migliori città per le “workcation”
Le destinazioni ideali per chi desidera lavorare da remoto senza rinunciare al piacere di esplorare nuove culture

Sfide e soluzioni per il rischio climatico: cosa possiamo fare?
Tra le principali minacce poste in evidenza dal Global Risks Report 2024 del World Economic Forum, tre rischi sono strettamente interconnessi