Il crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali ha spezzato una vita e riportato al centro del dibattito pubblico due emergenze strutturali del Paese: lo stato di degrado del patrimonio edilizio italiano e la sicurezza nei cantieri
Oltre ai benefici ambientali, l’adozione diffusa della dieta planetaria potrebbe prevenire circa 15 milioni di morti premature all’anno, grazie ai suoi benefici per la salute.
l’Italia dirà addio a una delle pratiche più controverse dell’industria agroalimentare, ma resteranno attive alcune eccezioni: insoddisfatte le associazioni animaliste
In questo periodo dell’anno, il 58% delle zucche acquistate viene sprecato per fini decorativi, e di queste solo una piccolissima parte viene riutilizzata in cucina
Il no al visto di legittimità apre l’esame su sostenibilità, standard sismici e regole europee di spesa. Il governo prepara una risposta tecnica e documentale ai rilievi